
Il Mulino a Sfere Pomati per creme spalmabili
Il Mulino a Sfere è stato progettato da Pomati per realizzare creme spalmabili, creme anidre per gelati, prodotti pralinati e cioccolato, pootendo curare produzioni di piccole e medie dimensioni, grazie ad una macinazione omogenea della massa, per raggiungere una consistenza fine.
Dotato di un gruppo frigorifero con funzione di regolazione del calore generato dall’attrito delle sfere, prevede una pompa a palette, a doppia azione che consente il ricircolo del prodotto, contestualmente alla fase di raffinazione, permettendo di svuotare la macchina alla fine del ciclo.
Le pompe a palette possono essere smontate per una pulizia completa più rapida.
Durante i periodi di spegnimento, la macchina viene mantenuta a temperatura costante.

Caratteristiche tecniche
- Potenza del motore 400V trifase 50/60 Hz
- In acciaio inossidabile AISI 304
- Vasca riscaldata con resistenze
- Vasca dotata di gruppo di refrigerazione
- Finezza 16/20 micron
- Controllo mediante touch screen
- Pompa a palette rimovibile per la pulizia, con trattamento GHA antibatterico
- Pompa con rotazione di inversione
- Pompa con velocità regolabile
- Agitatore a velocità regolabile
- Basso consumo energetico
- Tempo di produzione regolabile
- 50 ricette che possono essere salvate sulla memoria interna del pannello
- Non richiede una connessione aria/acqua
- Scarico con rubinetto anteriore o tubo di uscita superiore
- Facilmente igienizzabile
- Tensioni speciali su richiesta

One Shot Pistacchio e Lampone
Fabrizio Fiorani
Sablé Pistacchio
Ingredienti
Farina 100 g
Polvere di pistacchio 100 g
Burro 100 g
Zucchero 100 g
Tuorli 50 g
Totale 450 g
Preparazione
Sabbiare i primi 4 ingredienti. Quindi aggiungere i tuorli. Stendere a 3 mm, far riposare quindi tagliare con un coppapasta. Cuocere su Forosil.
Caramello al lampone
Ingredienti
Zucchero 300 g
Glucosio 125 g
Panna 200 g
Purea di lampone 175 g
Opalys 33% 200 g
Acido citrico 1 g
Totale 1.001 g
Preparazione
Fare un caramello dorato con lo zucchero e il glucosio. Decuocere con la panna e la purea di lampone scaldate in precedenza. Emulsionare sul cioccolato gradualmente quindi aggiungere l’amido citrico.
Procedimento
Cuocere la sablé di pistacchio. Preparare uno stampo termoformato con della polvere di frutti rossi liofilizzata e delle foglie di argento.
Creare con la tecnologia One Shot della macchina OSD di Pomati, un bottone di cioccolato ripieno di caramello ai lamponi. Far cremare leggermente e adagiarvi sopra il biscotto cotto. Far cristallizzare per 1 ora in frigo quindi smodellare. Ripetere l’operazione e finire con la preparazione precedente. Otterremo quindi uno snack contemporaneo non riproducibile a mano. La tecnologia One Shot di Pomati ci permette di ottenere un prodotto che ha le caratteristiche tipiche della mia idea di pasticceria italiana contemporanea: l’attenzione al gusto, un’estetica accattivante e la possibilità di creare prodotti replicabili senza perdere quel tocco di artigianalità.