

Nel segno dell’innovazione
Il triennio 2022-2024 sarà un triennio di grande innovazione in casa Fugar
Con l’insediamento del nuovo direttivo, Fugar ha deciso di investire in maniera significativa nella crescita tecnologica, guardando al futuro con l’obiettivo di aumentare la capacità produttiva e di ridurre i costi aziendali, con focus dominante l’attenzione all’ambiente, per dirigere il business verso una metodologia sempre più green.
La nostra grande innovazione deriva in primis dalla gestione della produzione, per la quale, dopo dettagliata analisi e progettazione, si è deciso di sostituire l’attuale MES (Manufacturing Execution System) con uno di nuova concezione. Il planning della produzione, oggi più che mai, ha un ruolo fondamentale nella soddisfazione del cliente, riducendo al minimo le rotture di stock. E il nuovo MES porta beneficio anche nell’approvvigionamento delle materie prime, riducendo al minimo la frammentazione degli ordini a fornitore, evitando mancanza di materia prima per la produzione.
L’aggiornamento del sistema MES fissa inoltre un obiettivo riguardante la qualità, ovvero quello di incrementare e automatizzare i controlli sulle materie prime in ingresso e i controlli in process. Per noi la qualità (non solo intesa come qualità del prodotto) è sempre stata un fiore all’occhiello. Per questo motivo, nell’ottica del miglioramento continuo e a seguito della ri-certificazione FSSC, abbiamo deciso di investire ancora risorse in questa direzione, con il fine di garantire sempre di più ai clienti un prodotto di altissimo standard qualitativo, riducendo al minimo le contaminazioni incrociate e garantendo etichette pulite.
Stiamo anche potenziando l’interconnessione e l’interoperabilità delle macchine industriali, aumentandone il monitoraggio e la gestione dei processi produttivi.
Grazie ad un lungo studio e progettazione, abbiamo completato il rinnovo dell’intera centrale termica, sostituendo quella esistente con caldaie di ultimissima generazione, che permettono di ridurre i consumi e, di conseguenza, l’inquinamento atmosferico.
Con particolare attenzione anche alla logistica, sono già partiti i lavori di ampliamento del magazzino prodotto finito. Entro la fine del 2023, prevediamo di reingegnerizzare il processo di preparazione ed evasione ordine, con un nuovo sistema di picking volto a ridurre al minimo gli errori di spedizione, riducendo così le tempistiche di approntamento delle merce da evadere.
In più, per il biennio 2023-2024 è in progettazione la riorganizzazione dei reparti produttivi, potenziando la capacità produttiva e la crescita aziendale. Il nuovo volto dello stabilimento di produzione permetterà un incremento delle performance del 40% rispetto alla situazione attuale.
Obiettivo ambizioso è quello legato al paper-less. Fugar punta a fine 2024 all’eliminazione del 90% della carta utilizzata giornalmente, attraverso la digitalizzazione dei processi e all’utilizzo di sistemi di business collaboration sempre più evoluti, rendendo le informazioni più fruibili e soprattutto apportando un beneficio per l’ambiente.
Anche Fugar Commerciale, sede storica di Fugar, ha avviato un processo di restyling e ottimizzazione degli spazi espositivi, creando un nuovo centro dedicato alla didattica che prenderà il nome di Fugar Training Lab, per coinvolgere sempre più la clientela.


Torta Ricotta
Ingredienti
335 g Formaggio ricotta mista vaccina
50 g Burro fuso
135 g Cremamica (cod. 41390)
405 g Panna fresca (35% m.g.)
35 g Saccarosio
40 g Gusto Cream Limone (cod. 41986)
10 g Gelatina 200 Bloom
40 g Acqua per gelatina
100 g Brunoise di pera sciroppata
250 g Classic Crumble (cod. 41987)
q.b. Neutra Extra Shine (cod. 41469)
Preparazione
Versare in planetaria il formaggio con Cremamica, aggiungere Gusto Cream Limone e il burro fuso; fondere la gelatina idratata nella sua acqua e unirla al composto.
Far lisciare bene la crema.
A parte, montare la panna con il saccarosio e unirla alla crema, infine inserire la brunoise di pera.
Montaggio
Prendere un anello di diametro 22 cm, alto 4 cm, e rivestirlo con nastro di acetato; alla base sbriciolare 250 g di Classic Crumble e pressare con cartoncino.
Versarvi sopra 1.150 g di Crema di ricotta.
Lisciare con spatola e congelare il dolce, rifinirlo con gelatina Neutra Extra Shine e decorare a piacere.